1978 – L’azienda è stata fondata nel 1978 da Armin Bäni e Johan Lecluyse.
Anni ’80 – Poco dopo la fondazione di Alfatex si è verificato un aumento esplosivo della richiesta di nastri a uncino e asola, che ha segnato l’inizio della crescita dell’azienda nel settore. La maggior parte dei prodotti venduti durante questo periodo erano nastri standard.
Anni ’90 – Agli inizi degli anni ’90, Alfatex ha iniziato a focalizzarsi sulle specializzazioni e sui mercati tecnici, oltre che sullo sviluppo di collanti e sulla foratura, sul taglio e altro ancora.
Si sono mossi, inoltre, i primi passi nella creazione di una rete vendita in Europa. In seguito alla crescita costante della richiesta, sono stati aperti uffici vendita nei Paesi Bassi e in Francia attraverso l’acquisizione di:
1995 – Fixline® Holland, che è diventata Alfatex Netherlands.
1997 – Acrotex® France, che è diventata Alfatex France.
Anni 2000 – Con l’inizio del nuovo secolo, Alfatex ha proseguito la sua traiettoria di crescita continua e ha quindi deciso di aprire uffici vendita in Germania, Austria e Regno Unito.
2000 – Fondazione di Alfatex Germania.
2001 – Specializzazione approfondita nei mercati tecnici.
2002 – Fondazione di Alfatex Austria.
2004 – Alfatex ha cominciato a specializzarsi a fondo nel mercato automobilistico e ha realizzato ulteriori investimenti nei laboratori e nell’automatizzazione della produzione su vasta scala.
2005 – Apertura di uffici vendita nel Regno Unito e in Polonia e ulteriore focus su Ricerca e Sviluppo.
2006 – Nel 2006 la rete vendita di Alfatex è arrivata a coprire praticamente tutta Europa. L’espansione verso l’Oriente e la Turchia ha accentuato inoltre la crescita dell’azienda e la penetrazione nel mercato.
2010 – Fondazione di Alfatex Iberica, che serve Spagna, Portogallo e Nordafrica.
Per poter soddisfare la crescente domanda e le richieste specifiche dei clienti, l’azienda ha investito nello sviluppo tecnico sotto l’impulso del Dipartimento di Ricerca e Sviluppo. Ad esempio, sono stati sviluppati i sistemi di fissaggio a uncino e asola magnetizzabili, antistatici e antibatterici, oltre agli adesivi termici. Sono aumentate le possibilità tecniche in vari settori, in particolare nell’industria automobilistica ed aeronautica, che hanno sostenuto l’ulteriore crescita di Alfatex.
Nel 2015 Alfatex è stata acquisita da Velcro Companies, leader globale nelle soluzioni di chiusura. Attraverso questa acquisizione Velcro Companies e Alfatex hanno potuto unire le loro forze per incrementare il portafoglio prodotti, ampliare le capacità operative e accelerare lo sviluppo di nuovi prodotti.
Nel 2021 all’interno della nostra gamma VELCRO® Brand il portafoglio prodotti tessili a marchio ALFATEX® verrà rinnovato con un maggiore focus sulle principali applicazioni industriali di uso quotidiano; inoltre il servizio offerto ai clienti sarà più rapido e la flessibilità nella nostra fabbrica in Belgio aumenterà.
Per oltre 35 anni Alfatex è stata leader nella produzione di sistemi di chiusura a contatto di qualsiasi forma, tipo e dimensione. Grazie alle sedi in Germania, Paesi Bassi, Belgio, Francia, Spagna, Polonia e Regno Unito, Alfatex è in grado di servire clienti in tutta Europa. La sede in Belgio dispone di più di 20.000 m² di spazio dedicati a ricerca e sviluppo, produzione e gestione dell’inventario.