CODICE DI CONDOTTA FORNITORI VELCRO

1 AGOSTO 2014

Il presente Codice di Condotta dei Fornitori delinea le aspettative di Velcro Industries e dei suoi affiliati (collettivamente denominati “VELCRO”) nelle aree di integrità aziendale, normative in materia di lavoro, sicurezza e salute dei dipendenti e gestione ambientale. Tutti quei fornitori, venditori, appaltatori, consulenti, agenti e altri fornitori di beni e servizi (collettivamente denominati “Fornitori”) che fanno affari con VELCRO sono tenuti a rispettare questo Codice di Condotta dei Fornitori. Vi esortiamo dunque a far prendere coscienza ai vostri dipendenti del nostro Codice di Condotta dei Fornitori. Il Codice di Condotta dei Fornitori VELCRO ha lo scopo di completare le altre politiche e gli standard di riferimento citati in questo documento. Il rispetto dei principi contenuti nel presente Codice di Condotta dei Fornitori è da aggiungere ad eventuali altri obblighi contrattuali che i Fornitori hanno nei confronti di VELCRO in seguito ad eventuali ordini di acquisto, accordi di fornitura o assistenza, o qualsiasi altra documentazione tra VELCRO e i Fornitori che riguarda la fornitura di beni e servizi a VELCRO. Il Codice di Condotta dei Fornitori VELCRO è stato tradotto in varie lingue, può essere scaricato dal sito web di VELCRO ed essere condiviso all’occorrenza tra i membri della vostra organizzazione.


Principi di Condotta Aziendale

VELCRO esige dai suoi Fornitori una condotta aziendale etica, nel pieno rispetto della legge, dell’integrità morale, della trasparenza, e l’osservanza dei seguenti principi:

1. Rispetto della Legge. I Fornitori devono svolgere la propria attività nel rispetto di tutte le leggi, norme e regole vigenti nei paesi in cui operano.

2. Proibire l’uso del lavoro minorile. I Fornitori impiegheranno soltanto quei lavoratori in regola con i requisiti vigenti di età minima legale definiti dalle normative o legislazione nazionale, e si atterranno ai pertinenti standard fissati dall’Organizzazione Internazionale del Lavoro (ILO). È vietato consentire ai bambini di svolgere qualsiasi tipo di lavoro che ostacoli impropriamente la loro capacità di frequentare la scuola o li esponga a ingiustificati rischi fisici che possono danneggiare il loro sviluppo fisico, mentale o emozionale.

3. Proibire ogni forma di lavoro forzato o obbligatorio. I Fornitori non faranno uso di nessun tipo manodopera forzata, vincolata o a contratto, schiavitù o servitù, e non utilizzeranno punizioni fisiche, minacce di violenza o altre forme di abuso fisico, sessuale, psicologico o verbale come metodo di disciplina o controllo.

4. Garantire ore lavorative, salari e benefit equi. I Fornitori dovranno garantire orari di lavoro, salari e benefit in linea con la legge e gli standard del settore, compresi quelli relativi al salario minimo, agli straordinari e altri elementi retributivi e benefici obbligatori per legge.

5. Favorire una forza lavoro diversificata e fornire un ambiente di lavoro libero da discriminazioni. Le decisioni occupazionali dei fornitori dovranno basarsi sulle effettive qualifiche, competenze ed esperienze dei lavoratori e non su credi o caratteristiche personali.

6. Rispettare il diritto dei lavoratori alla libertà di associazione e alla contrattazione collettiva, in linea con le leggi locali. I Fornitori dovranno rispettare il diritto dei lavoratori di aderire o meno ad associazioni e il diritto alla contrattazione collettiva, nel caso in cui la legge locale conferisca tali diritti.

7. Fornire condizioni di lavoro sicure e sane. Gestire in maniera proattiva i rischi di salute e sicurezza al fine di garantire un ambiente privo di incidenti dove si prevengono eventuali malattie e infortuni sul lavoro. Inoltre, i Fornitori dovranno garantire acqua potabile, servizi igienici adeguati, uscite di sicurezza, nonché favorire il comodo accesso a kit di pronto soccorso e ai principali dispositivi antincendio per far fronte in maniera tempestiva ad eventuali emergenze mediche e ambientali.

8. Operare nel pieno rispetto dell’ambiente. I Fornitori sono tenuti a rispettare tutte le leggi e norme ambientali obbligatorie. Nelle loro operazioni debbono tenere conto della conservazione delle risorse naturali, delle politiche di riciclaggio, del controllo dell’inquinamento e della riduzione delle risorse energetiche al fine di garantire aria ed acqua più pulite e ridurre i rifiuti in discarica.

9. Competere lealmente per il business di VELCRO. I Fornitori dovranno osservare le leggi vigenti in materia di corruzione, concorrenza o proprietà ed uso dei diritti di proprietà intellettuale. Offrire, elargire o accettare tangenti, somme di denaro o qualsiasi altro elemento di valore al fine di garantirsi un inappropriato vantaggio económico danneggia la libera impresa e la natura della concorrenza. Inoltre, è severamente proibito sollecitare o prendere accordi o intese con eventuali clienti, fornitori, funzionari governativi o terzi al fine di assicurarsi un vantaggio personale o economico attraverso mezzi impropri o illegali.

10. Attenersi alle politiche di VELCRO in materia di regali, intrattenimenti e conflitti di interesse quando si ha a che fare con dipendenti VELCRO. I Fornitori non possono offrire o elargire doni a dipendenti VELCRO che violino la Politica sugli omaggi e l’Intrattenimento e la Politica sul Conflitto di Interessi VELCRO. Va ricordato che tali politiche si applicano a TUTTI i dipendenti e dipartimenti di VELCRO. Non vi dovrà MAI essere chiesto da parte di un dipendente VELCRO di elargire un regalo o qualsiasi altra forma di intrattenimento né SARETE TENUTI a fornire regali o intrattenimenti ad alcun dipendente o dipartimento di VELCRO. La violazione di tali politiche potrebbe incidere inadeguatamente sulle decisioni economiche di VELCRO o potrebbe provocare un indebito vantaggio nonché la perdita immediata di tutto il business presente e futuro di VELCRO.


Applicazione agli appaltatori

Il presente Codice di Condotta dei Fornitori si applica anche agli eventuali appaltatori del Fornitore che forniscono beni e servizi al Fornitore. Il Fornitore si assume la piena responsabilità dell’adempimento al Codice da parte di eventuali appaltatori come se si trattasse del Fornitore stesso.


Ispezione

Senza preavviso, VELCRO può effettuare valide ispezioni per verificare l’adempimento del Fornitore al Codice di Condotta dei Fornitori. VELCRO si riserva il diritto di sottoporre a ispezione gli appaltatori del Fornitore per appurare il rispetto del Codice di Condotta dei Fornitori di VELCRO e il Fornitore consentirà, come richiesto, lo svolgersi dell’ispezione VELCRO.

In caso di violazione

Se il Fornitore non rispetta il presente Codice di Condotta, VELCRO può richiedere al Fornitore di implementare un piano d’azione correttivo al fine di correggere il mancato adempimento entro un determinato periodo di tempo (indicato a VELCRO per iscritto). Nel caso di mancato adempimento al piano di azione correttivo da parte del Fornitore, VELCRO può porre fine al rapporto commerciale sospendendo persino eventuali emissioni di ordini e interrompendo la produzione in corso. VELCRO si riserva il diritto di ritenere responsabile il Fornitore di eventuali spese sostenute per verificare la mancata osservanza al Codice. VELCRO esorta il Fornitore a servirsi dei seguenti meccanismi di segnalazione qualora fosse a conoscenza che un dipendente VELCRO sta adottando (o ha adottato) una condotta che viola una qualsiasi delle politiche VELCRO qui menzionate:

Email: compliance@velcro.com

© Copyright 2014 Velcro Industries B.V.